l ministro Filippo Patroni Griffii fa alcune precisazioni rispetto al mio articolo sull’uso di twitter per governare. Innanzitutto distingue tra “licenziamenti” ed “eccedenze”, una differenza di lessico che non cambia la sostanza dei fatti: secondo il ministero circa 4mila persone devono andare a casa. Ed è ovvio che lo faranno attraverso strumenti come la mobilità, i pensionamenti e i contratti di solidarietà. Non è esatto, invece, che la polemica attorno all’uso del tweet per comunicazioni così delicate sia stata sollevata dai giornalisti, e non dai lavoratori.
Per saperne di più continua la lettura su WWW.NONSPRECARE.IT