Il 13 per cento del territorio italiano, agricolo e forestale, è in pericolo. Il Ministero dell’Ambiente ha appena comunicato che siamo arrivati a 4 milioni di ettari di suolo che viene considerato a serio rischio idrogeologico, un’area enorme dove andrebbero programmati interventi di prevenzione. Il conto per queste misure è attorno ai 7 miliardi di euro per i prossimi dieci anni: non sono pochi soldi, e non è facile pensare attraverso quale rubinetto si possano reperire.
Ma una cosa è certa: rappresentano una cifra inferiore rispetto a quanto l’Italia ha speso nello stesso periodo di riferimento, l’ultimo decennio, per interventi di emergenza nelle zone dove si sono verificate alluvioni o dissesti.
Per saperne di più, continua la lettura su WWW.NONSPRECARE.IT