Questo sito è da sempre favorevole alla dieta vegetariana e vegana. Come libera scelta, non come imposizione ideologica, che significa anche coltivare con intelligenza la propria salute. Ma non bisogna esagerare. La storia di un bambino di 11 mesi, finito in terapia intensiva per malnutrizione all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, dopo che i genitori vegani lo avevano costretto … (Continua..)
Permanent link to this article: http://www.antoniogaldo.it/2015/07/articoli/dieta-vegana-si-ma-attenzione-ai-fanatismi-altrimenti-si-rischia-di-finire-come-un-bambino-a-firenze/
Sharing economy, ovvero l’economia condivisa. Non è una moda, o la solita tendenza mordi e fuggi. È un cambiamento radicale che sta modificando alla base alcuni stili di vita degli italiani, producendo più benessere e perfino nuovi posti di lavoro. Continua la lettura su www.nonsprecare.it
Permanent link to this article: http://www.antoniogaldo.it/2014/01/articoli/economia-condivisa-auto-vacanze-case-stiamo-tornando-a-stare-insieme/
da Il Mattino Ho dato uno sguardo attento ai tre tomi scritti da Franco Giorgetta sull’importanza dell’orto e del giardino, ovunque, ricostruita attraverso il pensiero di grandi filosofi e protagonisti della storia della letteratura. E’ un’opera poderosa, 1.700 pagine, edita da Il Profilo (info@ilprofilo.it), che costa 68 euro a volume, ma se siete appassionati di questi temi potete fare … (Continua..)
Permanent link to this article: http://www.antoniogaldo.it/2014/01/articoli/filosofia-dellorto-cicerone-stalin-km-zero-e-spazi-condivisi/
Casa passiva, o anche passivhaus, per dirla alla tedesca visto che questo tipo di modello abitativo, sul piano scientifico, è nato in Germania per poi svilupparsi in tutto il mondo, a partire dai paesi del Nord Europa.
(Continua..)
Permanent link to this article: http://www.antoniogaldo.it/2014/01/articoli/casa-passiva-un-modello-abitativo-per-tagliare-i-consumi-energetici-ed-eliminare-gli-sprechi/
Troppi aumenti di prezzi. E con troppi dubbi e poca trasparenza. L’anno 2014 è iniziato molto male, per le famiglie italiane, a proposito di caro-vita e di nuove stangate che si sommano a quelle fiscali che ancora stiamo digerendo e cercando di comprendere. Prendiamo il caso dei pedaggi autostradali: era opportuno consentire, come ha fatto il governo Letta, aumenti dal 1° gennaio … (Continua..)
Permanent link to this article: http://www.antoniogaldo.it/2014/01/articoli/quanto-ci-costa-la-vita-nel-2014-ecco-gli-aumenti-dei-prezzi-e-gli-sprechi-piu-pesanti/
Gli italiani hanno ormai ingoiato una vera patrimoniale sulla casa, ben dissimulata nella giungla dei nomi e dei numeri ballerini, e adesso bisogna fare i conti con gli effetti strutturali, sull’economia e sulla vita delle famiglie, di un fenomeno a prova di qualsiasi verifica contabile: la progressione esponenziale delle tasse sugli immobili. Continua la lettura su … (Continua..)
Permanent link to this article: http://www.antoniogaldo.it/2014/01/articoli/case-prezzi-in-discesa-e-tasse-triplicate-anche-per-colpa-degli-sprechi/
Sprechi e strade pubbliche, un binomio tutto made in Italy. Lo scandalo del cantiere infinito per i lavori sulla Salerno-Reggio Calabria, ormai una pagina di letteratura più che una storia di giornalismo di denuncia, purtroppo non è un caso isolato. In tutta Italia, da Nord a Sud, si sommano i casi di cantieri aperti, poi chiusi, poi mezzi … (Continua..)
Permanent link to this article: http://www.antoniogaldo.it/2014/01/articoli/basta-sprechi-mezzo-secolo-per-fare-una-strada-non-e-assurdo/
Da Il Messaggero Betlemme. Papa Francesco è già qui, anche se fisicamente arriverà in Terra Santa soltanto nel prossimo mese di maggio. Lo senti chiaro e forte nelle parole dell’omelia pronunciata in arabo e in latino dal patriarca latino di Gerusalemme, Fouad Twal, durante la messa solenne del 25 dicembre nella Basilica della Natività: «Rinunciate alle armi e andate incontro agli … (Continua..)
Permanent link to this article: http://www.antoniogaldo.it/2014/01/articoli/epifania-2014-aiutiamo-con-generosita-i-francescani-in-terra-santa-non-sono-soldi-sprecati/
Una della grandi bugie nazionali. La cassa integrazione in deroga esplode, trascinando in un gorgo conti pubblici a rischio, tagli di tasse e aiuti ai ceti deboli rinviati per mancanza di risorse, e gli italiani continuano ad ascoltare, in sottofondo ai loro guai quotidiani, l’ennesima favola: il problema é la mancanza dei soldi. Non è vero, o meglio é vero solo in … (Continua..)
Permanent link to this article: http://www.antoniogaldo.it/2014/01/articoli/cassintegrati-finti-fuori-legge-uno-su-quattro-e-cosi-si-sprecano-i-soldi-per-il-lavoro-vero/
Avete mai provato a fare un detersivo ecologico? Cioè un prodotto per la casa realizzato con acqua ossigenata, lisciva di cenere, aceto, acido citrico, bicarbonato, e così via con l’elenco delle tante possibilità. Vi siete mai cimentati con le infinite ricette della pasta fatta in casa? E siete riusciti a scolpire nella vostra testa qualche buona pratica … (Continua..)
Permanent link to this article: http://www.antoniogaldo.it/2013/12/articoli/piccola-guida-pratica-per-una-vita-sostenibile-tanti-consigli-alla-portata-di-tutti-per-essere-e-fare-il-cambiamento/