Agenda:

There are no upcoming events.

Antonio Galdo

Il Blog di Antonio Galdo

  • H
  • Chi Sono
  • I Miei Articoli
    • Articoli
      • Il Mattino
      • Il Messaggero
      • Panorama
    • Multimedia
      • il Punto Galdo
  • i Miei Libri
    • L’egoismo è finito
    • Non Sprecare – edizione tascabile
    • Basta Poco
    • Non Sprecare
    • Fabbriche. Storie, personaggi e luoghi di una passione italiana
    • Pietro Ingrao, il compagno disarmato.
    • Saranno potenti? Storia, declino e nuovi protagonisti della classe dirigente italiana
    • Guai a chi li tocca. L’Italia in ostaggio delle corporazioni
    • Ospedale Italia. Vita e dolore, legge e sopruso tra le corsie più affollate del Paese
    • Intervista a Giuseppe De Rita sulla borghesia in Italia
    • Denaro contante
  • Viaggi D’Autore
    • Dublino – Le facce nascoste di Dublino
    • Hong Kong – Reportage: l’anno della Cina\3
    • Pechino – Reportage: L’anno della Cina\1
    • Pechino – Viaggio a Oriente\1. Draghi e templi: ecco i piaceri della Cina
    • Pechino – Viaggio a Oriente\2. La febbre di una metropoli che ha superato New York
    • Hanoi – Dolce Vietnam\1. Il fascino di Hanoi, capitale del miracolo Indocina
    • Ho Chi Min City – Dolce Vietnam\2. La metropoli degli affari e della memoria
    • Il Delta del Mekong – Dolce Vietnam\3. I misteri del Grande Fiume
    • Singapore – Il fascino di Singapore
    • Copenaghen – Tutti in bicicletta a Copenhagen
    • Berlino – I tuffi a Berlino, come al mare
    • Mosca – Il ventre magico di Mosca
  • I Moderati Che Vorrei
    • Intervista a Linus
    • Intervista a Savino Pezzotta
    • Intervista a Alessandro Profumo
    • Intervista a Alberto Bombassei
    • Intervista ad Andrea Riccardi
    • Intervista a Innocenzo Cipolletta
    • Intervista ad Ezio Mauro
    • Intervista a Pierluigi Celli
  • Contattami

Pechino – Viaggio a Oriente\1. Draghi e templi: ecco i piaceri della Cina

Pechino. C’è un modo molto semplice ed efficace per assaporare i piaceri di Beijng: viverla come una qualsiasi metropoli contemporanea, senza arrovellarsi il cervello con il boom economico, la metamorfosi urbanistica, il benessere di stampo occidentale che ha modificato i connotati della città. Le tracce della storia sono tutte recenti, e concentrate in quella piazza … (Continua..)

Permanent link to this article: http://www.antoniogaldo.it/2012/03/viaggi-dautore/pechino-viaggio-a-oriente1-draghi-e-templi-ecco-i-piaceri-della-cina/

Pechino – Viaggio a Oriente\2. La febbre di una metropoli che ha superato New York

Shanghai. Atterrati all’aeroporto internazionale di Shanghai, evitate qualsiasi taxi e seguite le indicazioni per il treno superveloce che conduce direttamente a Pudong, la City della metropoli cinese. Il Maglev Train, il treno a lievitazione magnetica, è da batticuore: sfreccia fino a 431 chilometri l’ora e completa il suo percorso in sette minuti, cronometrati, secondo dopo … (Continua..)

Permanent link to this article: http://www.antoniogaldo.it/2012/03/viaggi-dautore/pechino-viaggio-a-oriente2-la-febbre-di-una-metropoli-che-ha-superato-new-york/

Hong Kong – Viaggio a Oriente\3. Hong Kong e lo scrigno dell’Est

Hong Kong. All’ora del tè la hall dell’albergo Peninsula è zeppa di clienti: uomini d’affari, modelle, turisti occidentali, ma innanzitutto cinesi. Pur avendo conservato una sua autonomia politica e finanziaria rispetto alla Repubblica popolare, Hong Kong è ormai la vera capitale del capital-socialismo: dove un tempo scorazzavano americani ed europei a caccia di acquisti e … (Continua..)

Permanent link to this article: http://www.antoniogaldo.it/2012/03/viaggi-dautore/hong-kong-viaggio-a-oriente3-hong-kong-e-lo-scrigno-dellest/

Hanoi – Dolce Vietnam\1. Il fascino di Hanoi, capitale del miracolo Indocina

Hanoi. Il prossimo 12 ottobre la “Città tra i Fiumi” festeggerà i suoi primi anni di storia, vissuti tra guerre, dalle invasioni cinesi ai bombardamenti americani, e con l’impronta della lunga dominazione francese. Eppure nulla qui fa pensare a una metropoli piegata dai conflitti, ma al contrario Hanoi conserva intatto il suo charme millenario, la sua … (Continua..)

Permanent link to this article: http://www.antoniogaldo.it/2012/03/viaggi-dautore/hanoi-dolce-vietnam1-il-fascino-di-hanoi-capitale-del-miracolo-indocina/

Ho Chi Min City – Dolce Vietnam\2. La metropoli degli affari e della memoria

Ho Chi Min City. Che cosa resta della guerra del Vietnam? Poco, quasi nulla, se pensiamo ai sentimenti nazionali di un popolo che, anche per la sua giovane età, è tutto proiettato in avanti, verso il futuro e il miraggio del benessere occidentale. Tanto, tantissimo, se esploriamo il luogo-simbolo di quella guerra, le gallerie di … (Continua..)

Permanent link to this article: http://www.antoniogaldo.it/2012/03/viaggi-dautore/ho-chi-min-city-dolce-vietnam2-la-metropoli-degli-affari-e-della-memoria/

Il Delta del Mekong – Dolce Vietnam\3. I misteri del Grande Fiume

Il Delta del Mekong. Il grande fiume che, scorrendo per oltre 4500 chilometri, attraversa la Cina, il Vietnam e la Cambogia è stato per secoli il teatro di continue incursioni militari tra popoli che si contendevano il controllo di una via strategica per attraversare l’Indocina e i più fertili campi di riso del mondo. Il … (Continua..)

Permanent link to this article: http://www.antoniogaldo.it/2012/03/viaggi-dautore/il-delta-del-mekong-dolce-vietnam3-i-misteri-del-grande-fiume/

Singapore – Il fascino di Singapore

Singapore. La prima colazione all’albergo Raffles, servita da un cameriere che si annuncia  con un leggero picchettare alla porta, è un vero rito. Il tavolo è apparecchiato nella veranda della stanza, separata da quella del cliente vicino da un filare di rose, i prodotti sono tutti di marca anglosassone, come la facciata vittoriana dell’albergo, uno … (Continua..)

Permanent link to this article: http://www.antoniogaldo.it/2012/03/viaggi-dautore/singapore-il-fascino-di-singapore/

Dublino – Le facce nascoste di Dublino

Dublino. Alle prime luci dell’alba Temple Bar, il quartiere adrenalico di una capitale di giovani studiosi e nottambuli, è immerso in uno strano silenzio. La raccolta dei rifiuti è rapidissima e nel dedalo di stradine e vicoli imbottiti di pub, bar, boutique, ristorantini, restano poche tracce della dolce vita irlandese. Tutto è pulito, ordinato: pronto … (Continua..)

Permanent link to this article: http://www.antoniogaldo.it/2012/03/viaggi-dautore/dublino-le-facce-nascoste-di-dublino/

Copenaghen – Tutti in bicicletta a Copenhagen

Copenaghen. I primi a utilizzarla sono loro: ministri, parlamentari, assessori comunali. La casta danese gira in bici, e davanti ai palazzi del potere invece delle solite auto blu, devi farti spazio nella selva di biciclette, tutte ordinatamente parcheggiate. La città è fatta su misura, specie in estate e in primavera, per questo lusso del vivere … (Continua..)

Permanent link to this article: http://www.antoniogaldo.it/2012/03/viaggi-dautore/copenaghen-tutti-in-bicicletta-a-copenhagen/

Berlino – I tuffi a Berlino, come al mare

Berlino. Al mare, in pieno centro cittadino, come se la città fosse affacciata sulle coste del Mediterraneo. Lungo le rive del fiume Spree, gli amministratori berlinesi hanno attrezzato una vera e propria oasi balneare. Ombrelloni, sdraio e lettini, barche a noleggio, perfino pinne e maschere per le immersioni: gli abitanti della capitale tedesca sono abituati … (Continua..)

Permanent link to this article: http://www.antoniogaldo.it/2012/03/viaggi-dautore/berlino-i-tuffi-a-berlino-come-al-mare/

  • 1
  • 2
  • >

La Vision di Galdo

Da Non Sprecare:

  • Ragazzi iperconnessi, e se la colpa fosse dei genitori? Sono loro i maestri del narcisismo
  • Non esagerate con la tachipirina. Ecco quando è inutile e con quali precauzioni va usata
  • Vecchi maglioni, non sprecateli. E fateli diventare copritazze, paralumi, cuscini per cani e gatti
  • Crema balsamica fatta in casa: un rimedio naturale per combattere raffreddore, tosse e mal di gola
Tutti i Video

Video Non Sprecare:

  • Ragazzi iperconnessi, e se la colpa fosse dei genitori? Sono loro i maestri del narcisismo
  • Non esagerate con la tachipirina. Ecco quando è inutile e con quali precauzioni va usata
  • Vecchi maglioni, non sprecateli. E fateli diventare copritazze, paralumi, cuscini per cani e gatti
  • Crema balsamica fatta in casa: un rimedio naturale per combattere raffreddore, tosse e mal di gola

Archivio Galdo

  • Einaudi
  • Il Mattino
  • Il Messaggero
  • Mondadori
  • Radio 2
  • Radio 3

Copyright

© 2019 Antonio Galdo.

Credits